L'Azienda Agricola Naclerio nata verso la fine degli anni '70, intraprese l'attività in concomitanza con la manifestazione, oramai anch'essa giunta alla sua XXII, edizione della Sagra del Fior di Latte di Agerola. Oggi può vantare un'esclusiva nella produzione del Fior di Latte e del Provolone del Monaco, grazie ad un selezionato allevamento di capi bovini da latte, tra i quali, ritroviamo quello della razza bovina Agerolese, una razza autoctona in via di estinzione.
|
|
![]() |
L'azienda nasce con una politica aziendale specifica che spera di riuscire a portare avanti nel tempo, puntando alla qualità della materia prima, e alla salvaguardia della biodiversità di razze sia animali che vegetali a rischio di estinzione. La scelta di Antonio Naclerio, fin dall'inizio della sua attività, è incentrata sul discorso della qualità, dove per questa deve intendersi selezione della materia prima e capacità artigianali di trasformazione che non possono essere acquisite, se non spinti dalla passione per un mestiere, quello di casaro, che è anch'esso in via di estinzione. |
![]() |
Il piccolo locale di trasformazione del latte è situato a pochi passi dalla stalla aziendale. Il latte di mungitura confluisce direttamente in caseificio e viene sottoposto alle fasi di lavorazione (cagliatura, rottura, spurgo del siero, lievitazione in panni di tela e successiva lavorazione e formatura) tipiche della lavorazione dei formaggi a pasta filata. La trasformazione avviene quasi esclusivamente a mano, grazie all'arte e alla pratica di lavorazione acquisita nel tempo dai casari. |
![]() |
Genuinità, semplicità e passione sono i concetti più cari dei nostri casari; orgogliosi di poter presentare il meglio della loro qualificata produzione; al fine di rendere un prodotto di alta qualità, che per aspetto, gusto, odore, rispecchia senza dubbio quelli di un tempo.
Prodotti dell'azienda Agricola Naclerio: PROVOLONE DEL MONACO DI AGEROLA DOP FIOR DI LATTE – TRECCIA – BOCCONCINI CACIOCAVALLI – SALAMINI RICOTTA |